top of page

Come funzionano i servizi di pet photography?

Regalarsi un servizio fotografico con il proprio amico a 4 zampe significa fissare per sempre nei ricordi dei momenti indimenticabili passati con lui.

Cerco di spiegarti in 6 punti cosa faremo insieme per organizzare al meglio l'uscita fotografica:

1

Al primo contatto che avremo, che sia di persona, via email o tramite una telefonata, la prima cosa che vi chiederò è che tipo di fotografie avete in mente e quale servizio fotografico avete scelto (clicca qui per vedere le proposte). Potrete mandarmi esempi, raccontarmi cosa desiderate (non temete, non c'è niente di impossibile!), dirmi chi siete e cosa fate.

2

Un passaggio molto importante per me è conoscere il cane, la razza, le abitudini, cosa preferisce fare e cosa invece non ama per niente fare, in modo tale da costruire uno shooting ad hoc per lui, per non stressarlo e anzi per farlo divertire e rilassare. Ci tengo molto allo stato emotivo del cane, perchè le fotografie vengono bene solamente se il cane (ed eventualmente anche voi) è rilassato e a suo agio.

3

A questo punto decidiamo insieme una data o più date possibili per lo shooting. Ci tengo a farvi notare che scattando all'aperto i miei shooting sono soggetti al tempo atmosferico, quindi vi chiedo di portare pazienza e decidere insieme una data "di riserva" per spostare eventualmente lo shooting, se durante il giorno che abbiamo scelto dovesse esserci brutto tempo.

 

(N.B. solamente in caso di pioggia/neve - a meno che di shooting voluti apposta con la neve - vento forte e/o grandine lo shooting verrà annullato; se è nuvoloso si fa lo stesso)

4

Solitamente, se il luogo prescelto non lo conosco, effettuo un sopralluogo prima della data scelta, per poter arrivare pronta il giorno del servizio fotografico ed evitare di trovarsi in spiacevoli incovenienti dovuti al luogo o al tempo atmosferico (fango, location non adatta al servizio; troppa frequentato, pericoloso per il cane...). Questo processo mi serve per cercare di assicurarvi un risultato finale all'altezza delle vostre aspettative e minimizzare il più possibile gli imprevisti.

Una volta decisa la/le date, decidiamo insieme la location per lo shooting. Si può scegliere un parco pubblico, un parco più grande come parchi regionali, un campo di fiori, un lago, una città precisa, un borgo... Lo stile del servizio fotografico varierà in base alla location scelta; per esempio, se si sceglierà un parco immerso nel verde le fotografie saranno molto naturali e i colori varieranno in base alla stagione scelta (primavera = colori pastello; estate = colori caldi arancio-giallo-verde; autunno giallo-arancio-sfumature di marrone; inverno = colori freddi).  La scelta della location è importante perchè dipenderà anche dallo stile fotografico che sceglierete (naturale, street, dai colori vivaci, dai colori tenuti...).

5

A questo punto vi chiederò di portare con voi qualsiasi cosa che faccia stare bene il vostro amico a 4 zampe, che sia un giochino, una coperta, dei biscotti... che mi serviranno anche per attirare la sua attenzione e il suo sguardo dentro la macchina fotografica. Il vostro aiuto sarà prezioso per me per far venire bene il vostro cane nelle foto, vi chiederò una mano con gli oggetti che vi porterete dietro, vi farò giocare con lui, vi dirò di chiamarlo... insomma, saranno dei momenti di divertimento insieme!

6

Last but not least, arriva il giorno dello shooting. Ci troveremo nella location scelta insieme e passeremo del tempo divertendoci e scattando tante foto ricordo!

Mi prenderò dei minuti iniziali per conoscere il cane e sopratutto creare un rapporto con lui, e poi inizierò a fotografare.

Hai una domanda? Fammela compilando il form qui sotto

La tua domanda è stata inviata!

P.IVA 13733270964

bottom of page